
CATHWALK
UN MAGAZINE. UN'OPERA. INFINITE VISIONI.
Cathwalk è il primo magazine d’arte italiano digitale, realizzato interamente con AI. Per i primi lettori un regalo (firmato dall'artista) da parte di Paratissima!
Autrice del magazine è Catherine Gipton (SCOPRI TUTTO SU DI LEI), curatrice d’arte virtuale creata dell’artista e creative researcher Alessandro Scali.
Ogni numero di Cathwalk parte da un’opera d’arte selezionata per la sua forza visiva e narrativa. Da lì, tutto si muove: Catherine Gipton interpreta il significato dell’opera e la inserisce in un contesto più ampio, fatto di stile, cultura e immaginazione. Intorno all’opera, Cathwalk costruisce un piccolo universo ispirazionale: un piatto da cucinare, un rituale wellness, un outfit inspo, e uno spazio di design in cui immergersi.
Tutto è connesso per raccontare uno stile di vita artistico ed estetico. Un magazine denso di ispirazioni, ma leggero da sfogliare. Perfetto per una lettura veloce, curiosa, stimolante — in viaggio, in pausa, sotto l’ombrellone o ovunque ci sia spazio per cercare bellezza.
Cathwalk è gratuito, 100% digitale e pensato per essere letto direttamente dal tuo smartphone.

CATHWALK N. NOVEMBRE 2025
Quale narrazione avrà creato Catherine intorno all’opera?
Il numero di novembre 2025 è dedicato a una delle artisti più iconiche delle ultime edizioni di Paratissima, Mariangela Artese.
Mariangela Artese, artista e attivista contemporanea, dedica la sua ricerca alla salvaguardia dell’ambiente e alla cura del bambino interiore. Nel corso degli anni ha consolidato un linguaggio personale attraverso il collage digitale, divenuto per lei non solo mezzo estetico, ma strumento di comunicazione e trasformazione interiore. La sua arte mira a guidare l’uomo verso una rimodulazione dell’anima, accompagnandolo in un percorso di consapevolezza e rinascita. La bidimensionalità delle sue opere assume un valore evocativo e meditativo, invitando lo spettatore a fermarsi sui dettagli e a cogliere i molteplici significati simbolici. L’osservazione diventa così esperienza intima e riflessiva. Opere come Floreciendo, Mi Fortaleza e Radici incarnano questa poetica, raccontando la rinascita dopo un lungo inverno, il ritorno alle radici e il dialogo profondo con la Natura e con la propria interiorità. Nell’ultimo anno, Artese ha ampliato la sua produzione recuperando la tradizione polimaterica: integra nelle sue composizioni tessuti, strumenti sartoriali e delicati inserti floreali, cuciti come piccoli segni di vita e bellezza. Questa scelta riafferma una visione dell’artista come progettista e creatore totale, in continuità con la grande tradizione storica. Il risultato è un’arte capace di fondere armonia visiva e intensità emotiva, coinvolgendo lo sguardo e il cuore dello spettatore e offrendo spunti di riflessione su identità, natura e rinascita interiore.
Catherine Gitpon ha costruito un mondo di narrazioni intorno all'opera "Mi Fortaleza..."

CATHWALK N. LUGLIO 2025
Protagonista del numero di luglio 2025 di Cathwalk è Daniele Accossato con l’opera scultorea “Wrapped n.3” - in vendita sull’Art Gallery di Paratissima (CLICCA QUI)

Sei un* artista? Potresti essere il protagonista del prossimo numero!
Siamo alla ricerca dell’opera d’arte chiave del prossimo numero di Cathwalk: Ogni uscita di Cathwalk ruota attorno a un’opera. La selezioniamo, la mettiamo in copertina, la raccontiamo. Intorno a lei, costruiamo un mondo visivo fatto di stile, food, design e ispirazioni.


