Ampiamente utilizzato in matematica ed in ingegneria, l’esponenziale complesso offre un’elegante espressione sintetica di un legame esistente tra numeri reali ed immaginari, tra esponenziali e sinusoidi, ed in tal senso principio e strumento matematico di interpretazione per numerosi fenomeni dinamici fisici.
L’illustrazione, ottenuta quasi casualmente durante le fasi di misura sperimentale su un circuito elettronico, trae il suo fascino dal fatto che forme d’onda esponenziali a tratti, generate per produrre una sinusoide, possano dar luogo partendo dalle due basiche forme a questo risultato unico ed apparentemente astratto.
In tal senso la ricerca scientifica e tecnica diviene principio del bello, in grado di suscitare piacere e significati nuovi alla vista dell’osservatore nel suo naturale equilibrio compositivo.