SPECIAL PROJECT

Trame Invisibili
Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi ETS X Paratissima
Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi ETS, dal 1955, opera secondo il valore della solidarietà: aiutando persone in difficoltà, popolazioni vittime di calamità, bambini, malati, famiglie disagiate, madri e anziani soli.
Nel solco di questa missione, la Fondazione ha collaborato con Paratissima per lanciare una call rivolta a studenti e studentesse iscritti a corsi di diploma accademico o laurea (triennale o magistrale) presso istituzioni AFAM o università pubbliche e private con sede a Torino, nei settori delle arti visive e del design.
L'obiettivo: offrire ai giovani talenti un'opportunità concreta di espressione e visibilità, attraverso la partecipazione a un progetto espositivo collettivo dal forte valore simbolico e sociale.
Nasce così “Trame Invisibili”, una mostra che ha selezionato 10 opere capaci di indagare il sottile legame tra micro e macrocosmo, esplorando il valore della cura, della connessione e del sostegno reciproco come fondamenti per una convivenza armoniosa. Le opere, in dialogo con lo spazio, la materia e la relazione, offrono una riflessione sull’arte come strumento di responsabilità e appartenenza, aprendo nuovi scenari etici e collettivi.
Le opere selezionate sono state protagoniste di un evento speciale all’interno della rassegna Paratissima, durante il quale sono state battute all’asta a sostegno del progetto “Tredicesime dell’Amicizia”, l’iniziativa storica della Fondazione che ogni anno, a Natale, garantisce un aiuto concreto a migliaia di anziani soli e in difficoltà.
Con “Trame Invisibili”, Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi ETS e Paratissima riaffermano il valore dell’arte come gesto di cura, responsabilità e solidarietà verso la comunità.