GUEST PROJECT

Archeologie del presente. Ode alla natura
a cura di Livia Savorelli
Autor* in mostra: Alessandro Giampaoli, Cinzia Battagliola, Carla Iacono, MCLp Studio, Roberto Ghezzi con la partecipazione del poeta Loris Ferri
A partire dal progetto Dispositivi di “maraviglia”, situato nell’atrio di ingresso del I piano del Real Collegio di Moncalieri, le Wunderkammern portatili di Carla Iacono innestano meraviglia e stupore nel visitatore ma fungono anche da dispositivi di pensiero per riflettere come da sempre l’Uomo, mosso dal desiderio di catalogare, trattenere a suo uso esclusivo e possedere, abbia sempre concepito la Natura come un suo dominio, da sottomettere, sfruttare e modificare a suo piacimento.
La realtà ormai quotidiana legata ai cambiamenti climatici, ha ormai dimostrato come questa visione ego-antropocentrica dell’umanità rispetto all’ambiente sia stata all’origine di cambiamenti ormai irreversibili che stanno modificando interi ambienti naturali e con essi il nostro “stare nel mondo”. Questo progetto, dal titolo Archeologie del presente. Ode alla Natura, e che si sviluppa nelle stanze che ospitavano la biblioteca del Real Collegio, vuole essere un atto di amore per abbandonarsi ad una visione eco-centrica, basato su un sentirsi in armonia con la Natura e i suoi elementi in uno scambio mutualistico e rigenerativo insieme.