
SALUTE 6 ARTE
Sabato 8 novembre 2025 si terrà la festa di inaugurazione del progetto “Salute 6 Arte”, un’iniziativa di riqualificazione urbana promossa dall’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV) con il sostegno della Città di Torino, della Circoscrizione 6 e la collaborazione degli Istituti “Bodoni-Paravia” e “Albe Steiner”, coinvolti nella realizzazione dei murales e nelle attività didattico-artistiche.
La festa di inaugurazione si svolgerà 8 Novembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso il Cortile dell'Istituto Zooprofilattico e, durante la giornata, si alterneranno musica, arte, sport e momenti di convivialità. I partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata dei nuovi murales realizzati da artisti e studenti torinesi, assistere alle esibizioni musicali dal vivo delle band Circolare XXII, Sly Bodoni e Talenti (Beccari) e ammirare le performance di ginnastica artistica a cura di Vertigimn. Non mancheranno gli interventi istituzionali e la presentazione delle opere selezionate, seguiti da un brindisi finale offerto dal CRAL IZSPLV APS per celebrare insieme il completamento del progetto.
PARATISSIMA CON NAZARENO BIONDO:
In occasione di "Salute 6 Arte", Paratissima esporrà tre opere dell'artista e sculture Nazareno Biondo. Sarà possibile passeggiare tra le sculture, ammirarle all'interno della cornice dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.



NAZARENO BIONDO:
Nazareno Biondo è una figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo, rinomato per le sue opere poliedriche che esplorano la bellezza intrinseca del marmo. Con una visione profonda, le sue sculture trasmettono un messaggio silenzioso che richiede l’introspezione e l’analisi sia di se stessi che del mondo moderno. Il percorso artistico di Biondo è iniziato presso la prestigiosa Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, dove ha scoperto il suo fascino per il marmo. Da lì, ha intrapreso una carriera nella scultura, spingendo i confini di questo mezzo integrando luce e suono. La sua abilità artistica gli è valsa un riconoscimento internazionale, con numerosi premi e riconoscimenti da concorsi in tutto il mondo. In particolare, le sue opere sono state esposte ad Ankara, Bangkok, Lugano, Miami e, più recentemente, a New York City. All’interno del suo laboratorio creativo, Biondo dà vita a oggetti di uso quotidiano, alla ricerca incessante della perfezione formale e della reinterpretazione concettuale. Utilizzando strumenti minimi ed evitando deliberatamente tecnologie sofisticate, realizza meticolosamente ogni pezzo a mano.


