Arteam Cup, dopo l’esordio nel 2015 all’Officina delle Zattere a Venezia, prosegue per anni il suo viaggio itinerante attraversando diverse regioni italiane, con l’edizione 2016 al Palazzo del Monferrato di Alessandria, quella 2017 negli spazi industriali restituiti all’arte di BonelliLAB a Canneto sull’Oglio, l’edizione 2018 ospitata dalla Fondazione Zoli di Forlì, il 2019 con la mostra dei finalisti a Villa Nobel a Sanremo e l’edizione 2020/2021, nei difficili anni della pandemia, ritornata alla Fondazione Dino Zoli. A partire dall’edizione 2022 e per le successive 2023 e 2024 Arteam Cup, forte del proficuo dialogo con l’amministrazione della città di Savona, si sviluppa nelle splendide sale del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Il premio annuale d’arte contemporanea costituisce a pieno titolo l’evento “fiore all’occhiello” dell’Associazione Culturale Arteam, dalla quale prende il nome. In ogni edizione, invariate le finalità: fornire, con la mostra dei finalisti, un’importante occasione di visibilità e confronto con differenti location espositive; contribuire, attraverso i differenti premi ideati per ogni edizione, all’ingresso degli artisti nel circuito delle gallerie d’arte e nel mercato principale; far vivere esperienze formative importanti, come le residenze d’artista, i progetti speciali o curatoriali; creare ed incentivare interazioni e momenti di scambio tra gli artisti; mettere in moto un confronto attivo con il mondo dell’Impresa.
La più grande ambizione di Arteam Cup è, infatti, quella di “fare rete”, tessendo legami importanti tra i vari operatori del sistema arte. Proprio in quest’ottica nasce, in occasione della X edizione di Arteam Cup, la proposta di partnership con Paratissima, individuando linee guida comuni sia nella promozione e nel sostegno degli artisti, sia nella valorizzazioni dei luoghi attraverso l’arte contemporanea.
L’edizione 2025 di Arteam Cup prevederà quindi una prima selezione con circa 70 artisti semifinalisti, scelti dalla giuria di Arteam Cup 2025, che accederanno alla mostra semifinale – nell’ambito di Paratissima XXI edizione, che si terrà a Moncalieri (TO) al Real Collegio Carlo Alberto, dal 29 ottobre 2025 al 2 novembre 2025 – e una seconda selezione tra i semifinalisti, con una short list individuata dalla stessa giuriache arriverà alla mostra finale a Savona al Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr, dal 22 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.