
Best Artist in Gerace
Visite Guidate - Radici Vive
Gerace, incastonata tra le colline dell’Aspromonte e affacciata sul Mar Ionio, è un borgo storico di inestimabile valore artistico e culturale, riconosciuto tra i più belli d’Italia. Città millenaria, Gerace custodisce un patrimonio unico dove storia, spiritualità e mito si intrecciano: castelli normanni, palazzi medioevali, chiese bizantine, tracce arabe e aragonesi, sentieri sacri e affreschi antichi disegnano un mosaico senza tempo. Allo stesso tempo, il Borgo custodisce un patrimonio unico dove antichi mestieri, natura e sapori si intrecciano: l’arte della ceramica e della tessitura tramandata nei secoli, i paesaggi mozzafiato tra uliveti e vigneti, il respiro puro dei boschi dell’Aspromonte e i profumi intensi della cucina locale disegnano un mosaico senza tempo.
Nell’ultima settimana di settembre, il Borgo di Gerace sarà popolato da artisti emergenti provenienti da tutta Italia, chiamati a costruire progetti creativi capaci di rileggere queste memorie e leggende e tradurle in originali opere artistiche. Lavoreranno nelle chiese e nei palazzi di Gerace, passeggeranno e lungo le sue strade e nelle piazze, si faranno ispirare dalle magiche atmosfere del paese e nelle piazze mescolandosi agli abitanti, agli artigiani e ai turisti.
Radici Vive - Visita guidata:
Un viaggio tra Antichi mestieri | Respiro della Natura | Gusto e tradizioni
Vivi un’esperienza unica nel cuore della Calabria: domenica 28 settembre 2025, Gerace apre le porte del suo affascinante centro storico con visite guidate speciali. Non solo potrai esplorare le meraviglie architettoniche e le antiche vie del Borgo, ma avrai l’opportunità esclusiva di incontrare artisti provenienti da tutta Italia, assistere al loro lavoro e lasciarti incantare dai segreti delle loro creazioni.
Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino l’anima autentica di Gerace, tra tradizione, creatività e bellezza senza tempo.
Dove e Quando:
28 SETTEMBRE 2025
Gli orari di partenza disponibili sono i seguenti: 10:00 | 14:00
Le visite guidate speciali hanno una durata di circa 2 ore e partono dall’ingresso del Museo Civico, in Piazza Tribuna 15, a Gerace. Le visite sono gratuite.
Verranno attivate solo al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
Come prenotarsi:
Prenotazione obbligatoria. Per partecipare, è necessario inviare una e-mail a bestartistingerace@gmail.com con:
Nome e cognome di ciascun partecipante
Orario scelto per la visita
Un recapito telefonico
Un indirizzo email di riferimento