![ONE TO ONE](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2023/04/ONE-TO-ONE.png)
One to One
Domenica 7 maggio 2023, cinque professioniste della fotografia contemporanea saranno disponibili per vere e proprie sessioni One To One di confronto con i fotografi.
6 slot di 15 minuti ciascuno, che andranno oltre le classiche letture portfolio per permettere di ottenere un riscontro sui propri lavori.
Prenotarsi è semplicissimo, ti basterà iscriverti al form e selezionare giudice e slot orario. La deadline per l’iscrizione è il 30 Aprile. IL SERVIZIO È GRATUITO.
Gli appuntamenti
![one to one_tota-fragapane-2](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2023/04/one-to-one_tota-fragapane-2-1024x1024.png)
7 MAGGIO, 10.00-12.00
LAURA TOTA
VITTORIA FRAGAPANE
Di Persona
![one to one_T14](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2023/04/one-to-one_T14-1024x1024.png)
7 MAGGIO, 15.00-16.15
TWENTY14
Di Persona
![one to one Simona Marani](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2023/04/one-to-one-Simona-Marani-1024x1024.png)
7 MAGGIO, 10.00 – 12.00 | 15.00-17.00
SIMONA MARANI
Online
![mayon](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2023/04/mayon.png)
7 maggio, 15.00-17.00
DIEGO MAYON
Di Persona
![Simona Marani](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2022/12/Simona-Marani-b-n1-300x300.jpg)
Simona Marani
independent author & editor
Antropologa per temperamento, formazione ed esperienze professionali, esplora evoluzioni e rivoluzioni delle arti visive, insieme a linguaggi, generi e costumi, in qualità di autrice, editor, photo editor e ghostwriter indipendente. La fotografia accompagna la sua multiforme ricerca artistica, affiancando lo sviluppo e la cura di progetti fotografici ed editoriali, all’esplorazione del paesaggio contemporaneo e dei suoi talenti emergenti. Al momento anche sfidando i limiti di magazine digitali (HEARST Italia, Marie Claire, Elle) e cartacei (Fotografare).
![unnamed](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2023/04/unnamed-300x300.png)
Diego Mayon
documentary photographer
Diego Mayon è un fotografo documentarista la cui ricerca si concentra principalmente sulla trasformazione del paesaggio. Ha conseguito un Master in Photography and Visual Design alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e il suo lavoro è stato pubblicato da riviste nazionali e internazionali, fra cui “The New York Times Style Magazine”, “Internazionale”, “IL Idee e Lifestyle” del Sole 24 Ore. Nel 2017 è stato premiato al Sony World Photography Awards nella categoria Professional Architecture. È membro dell’Ordine dei Giornalisti e fa parte di Careof, organizzazione non profit per l’arte contemporanea.
![T14_Ritratto](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2022/12/T14_Ritratto_21-300x300.jpg)
Twenty14
curatorial duo
Twenty14 è un duo curatoriale con base a Milano composto da Matilde Scaramellini ed Elena Vaninetti. Il progetto nasce nel 2014 come galleria e spazio di ricerca dedicato alle arti visive emergenti, con una particolare attenzione verso la fotografia contemporanea. Nel corso degli anni Twenty14 ha collaborato con artisti internazionali sviluppando progetti rivolti sia a contesti privati che spazi pubblici. Dal 2019 Twenty14 cura la programmazione espositiva di Pananti Atelier, spazio galleria promosso dalla casa d’aste fiorentina Pananti.
![Vittoria_GiuriaLiquidagrant](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2022/12/Vittoria_GiuriaLiquidagrant_11-300x300.jpg)
Vittoria Fragapane
book editor & curator
Vittoria Fragapane, classe 1993, è fotografa e curatrice di base a Lugano e Roma. Dopo aver studiato architettura d’interni ha deciso di dedicarsi alla fotografia frequentando il master in Photography and Visual Design presso NABA, successivamente lavorando insieme al fotografo Takashi Homma a Tokyo. Nel 2021 pubblica due libri: “Travels into One Nation of the World” con Artphilein Editions e “Omote Ura” con la piattaforma crowdfunding “Selfself“. Nel 2022 partecipa come membro della giuria per il grant della prima edizione del Liquida Photofestival di Torino. Nello stesso anno è coordinatrice del Workshop “Vedersi nell’altro attraverso l’arte contemporanea” di Mustafa Sabbagh.
Attualmente è curatrice dello spazio espositivo focus e book editor per la fondazione De Pietri Artphilein.
![Laura Tota](https://www.paratissima.it/wp-content/uploads/2022/12/DSC091271-300x300.jpg)
Laura Tota
independent curator & artistic director
Curatrice indipendente di esposizioni fotografiche. Dal 2017 segue la curatela delle attività fotografiche di Paratissima. Dal 2018 fa parte del collettivo internazionale “ImageNation” che organizza eventi espositivi a Parigi, Arles, Berlino e altre città europee. Tra il 2017 e il 2019 ha collaborato con alcuni Festival fotografici tra cui “Cortona on the Move” di Cortona e “PhEst” di Monopoli dove ricopre il ruolo di Exhibition Coordinator. Appassionata di fotografia contemporanea e scouting, dal 2022 è Direttrice Artistica di Liquida Photofestival.