Viavai è un crossover di linguaggi, un’opera site specific che intreccia arte pubblica e poesia. Realizzata su una superficie di 11248 mq, è la più grande poesia pubblicata in strada mai scritta al mondo. Situata a 10 metri di altezza, sul tetto di una barriera insonorizzante della ferrovia lunga oltre 600m, è un’opera di per sé inaccessibile e debordante, impossibile da abbracciare in un unico sguardo per via della location e delle dimensioni gigantesche, e pertanto fruibile nella sua interezza solo dai palazzi costretti ad affacciarsi sul muro o in maniera derivata. L’opera, dedica al quartiere in cui è cresciuto l’artista, in una volta sola racconta, denuncia e contestualizza un non luogo che da 3 decenni divide a livello sia fisico che sociale