Il progetto Terrasanta narra del viaggio immaginario di Don Ferdinando Monroi, Principe di Pandolfina e capo di una delle prime famiglie nobili di Palermo. Il nobile siciliano, negli ultimi anni del secolo XIX, in seguito ad un voto e per grazia ricevuta, si accinse a compiere un lungo e faticoso pellegrinaggio in Terra Santa, studiando a tavolino mappe e atlanti, per stabilire il complesso e articolato itinerario da percorrere via terra, a piedi, da Palermo a Gerusalemme. In realtà, il principe, pur risolutamente deciso a compiere il suo dovere religioso, e certo di non tradire il sostanziale patto con il Signore, dopo una lunga meditazione, decise che l’intero percorso poteva essere compiuto all’interno del perimetro della sua proprietà, palazzo, e vasto parco compreso, seguendo accuratamente tutte le tappe previste nel piano del viaggio. Nel giorno di Pentecoste, salutato affettuosamente dai suoi familiari, il principe, seguito dal suo fedele scudiero, diede inizio all’ineffabile impresa.
Le fotografie sono un percorso visivo e immaginario dei luoghi che il principe può aver toccato, o avrebbe dovuto toccare se avesse realmente fatto il cammino.