“Tra le terre desertiche del Kalahari si diffonde una minaccia che mette in pericolo l’esistenza di un popolo che da sempre qui ha vissuto. Un rosso acceso, un fuoco aggressivo che si propaga inarrestabile tra la gente divorando tutto ciò che incontra. Un virus infetto che costringe queste persone ad abbandonare le loro case e le loro tradizioni. Il loro habitat è diventato ostile. Le promesse sono state infrante. Vivono in un inganno. ”
I Boscimani sono i più̀ antichi abitanti del deserto del Kalahari, l’immensa distesa di sabbia e arbusti compresa tra Sudafrica, Namibia e Botswana. Sono una minoranza indigena che da anni chiede il rispetto dei propri diritti e della propria identità culturale. Sono costretti dal Governo ad abbandonare le loro terre ancestrali, un deserto tanto inospitale quanto unica loro risorsa di sostentamento. Oltre a privarli delle loro terre, le autorità locali stanno cercando di trasformare i Boscimani in un popolo stanziale, cancellando, di fatto, la loro identità culturale di popolo nomade. Deception Valley è un luogo geografico preciso nel Deserto del Kalahari, ma è anche metafora di quello che il suo significato esprime: la Valle dell’inganno.”