Null-topia
Il senso di tragico, il nichilismo e l’apparente insensatezza presenti nella nostra contemporaneità sono gli elementi caratterizzanti della ricerca artistica di Han Tao che mescola opere pittoriche e a carattere installativo. Il fruitore viene indotto a riflettere sulla spiritualità, la moralità e i valori classici. Il muro e la porta sono elementi che assumono significati metaforici: l’infinito, il fato, la morte sono solo alcuni concetti esistenziali sul quale si interroga l’artista. I rettangoli e le linee presenti nelle opere simboleggiano tutti i vincoli, le contraddizioni, gli equilibri e i paradossi della vita quotidiana e l’insensatezza e il vuoto insito nella società attuale. Il muro può rappresentare una porta, una strada o una tomba.
La natura dell’attività sociale umana oggi è ancora quella di guardare, avvicinarsi, imitare, ripetere e persino ribellarsi a queste antiche storie, e non importa quanto la scienza e la tecnologia si sviluppino, il dilemma che affronta l’umanità come collettivo sembra essere rimasto lo stesso fin dall’inizio della mitologia.
Testo a cura di Mengyin Wang.