DE-NATURAZIONE: 111+111 ALLE MARMITTE DEI GIGANTI DI MOMMIO

DE-NATURAZIONE: 111+111 ALLE MARMITTE DEI GIGANTI DI MOMMIO

di Francesca Amadeo, Erica Gornati, Manuela Maroli, Serenella Volpe

——————

a cura di Angelica Polverini

CONCEPT

I “De-naturati” sono 222 cavoli romaneschi bianchi o meglio privati dei loro colori, realizzati in gesso e ripieni di mozziconi di sigaretta, plastiche e polistirolo installati in un luogo naturale, che pare incontaminato. Vogliono rammentare che l’inquinamento più subdolo è nascosto alla vista, ma vivo nell’aria, nell’acqua, nel suolo e nel cibo. Non ci curiamo più di cosa mangiamo, scegliendo forme e colori, ma ignorando la sostanza. In un mondo che veicola l’apparenza come affermazione d’esistenza, la Natura è il tappeto sotto cui nascondiamo i rifiuti, non prendendo atto di essere noi
stessi Natura: corrompendoci, sfruttandoci, inquinandoci.
Un’umanità inconsapevole e fragile incontra la morte attraverso la propria DE-NATURAZIONE.
Il progetto ha una forte componente simbolica ed evocativa e nasce dall’idea della scultrice F. Amadeo, potenziata dalle azioni performative di E. Gornati e M. Maroli, fotografate da S. Volpe e D. Ussi, con un video a cura di Enfasi Design Digital Agency.

Successivo
ACQUITRINUM

Focus on

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Scopri Art Production →

Seguici