
Paratissima Kids
Paratissima Kids è il programma di Paratissima che, tra laboratori e visite guidate, accompagna i bambini nella scoperta dell'arte e della creatività.
L’educazione all’arte è un mezzo per promuovere e favorire la sensibilizzazione alle pratiche culturali, ma anche per trasmettere la conoscenza e il gusto dell’arte e della cultura tra le generazioni. Paratissima Kids propone attività laboratoriali che permettono di coinvolgere il pubblico e di appassionare anche chi si avvicina al mondo della creatività e dell’arte contemporanea per la prima volta.
L’area Kids di Paratissima è ormai un “mai più senza”. Laboratori, attività didattiche e visite esclusive per i più piccoli che ormai da 12 anni rappresentano un punto di riferimento per le scuole e per le famiglie. Ogni edizione sono oltre 30 le classi che partecipano alle attività e più di 800 le famiglie che completano l’esperienza in mostra attraverso laboratori e visite guidate.
E l’edizione di PARATIXXIMA KOSMOS è veramente l’anno dei kids con oltre 20 attività diverse per tutti i giorni della manifestazione. Gli obiettivi del progetto sono sempre gli stessi: attività laboratoriali pensate per coinvolgere attivamente il pubblico più giovane, appassionando anche chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’arte contemporanea e della creatività.
Condivisione e sperimentazione sono al centro di un progetto educativo che quest’anno prevede al suo interno l’ascolto delle voci delle piante, la costruzione di scrigni segreti, la rievocazione di riti tribali o la scrittura di parole e immagini, passando ovviamente attraverso surrealismo ma non solo.
Sabato e domenica si svolgeranno le attività dedicate ai bambini e alle famiglie.
Le attività prevedono visite guidate per i kids (8 euro) e laboratori artistici (10 euro).
Il calendario di sabato 1 e domenica 2 novembre:
SABATO 1 NOVEMBRE

La tribù delle stelle selvagge
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con Mondolunalab
Benvenuti su Planetaria, il pianeta dove le stelle camminano, ridono e disegnano!
In questo laboratorio artistico i bambini diventano piccoli esploratori del cosmo, pronti a trasformarsi in creature stellari e lasciare la loro traccia luminosa sulla Terra.
Tra colori, carta crespa e grandi fogli da esplorare, ogni gruppo creerà la propria “sagoma cosmica”: un’impronta di corpi, segni e immaginazione.
Un viaggio giocoso che unisce arte, movimento e scoperta, dove tutto nasce dal corpo e si trasforma in disegno collettivo.
Ore: 10.30 | 16.00
Durata: 1h 15min

Costellazioni di carta: un mosaico per il cielo stellato
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con Veronica Leo
Tanti pezzettini di carta colorata, come coriandoli di fantasia, diventano le tessere con cui comporre un’immagine speciale. Un fiore, un sole, una farfalla… ogni bambino potrà scegliere la sua forma e riempirla piano piano, con pazienza e allegria.
Prima di iniziare, scopriremo insieme che cos’è un mosaico e quanto è bello creare con tanti piccoli frammenti.
Un laboratorio colorato e divertente per avvicinare i bambini al mondo dell’arte attraverso il gioco e la manualità.
Ore: 14.00 | 17.00
Durata: 1h 15min

Messaggi per i pianeti
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con Luisa Piglione
Un piccolo scrigno da decorare con colori, immagini e pensieri, un luogo segreto dove ogni bambino può custodire ciò che ama e ciò che sente nel cuore. Ogni bambino crea una busta speciale, che riempirà con immagini di animali, colori, giochi e tutto ciò che gli è caro. Questa busta si trasforma così in un tesoro colmo di sogni ed emozioni, da scoprire piano piano. Insieme, impareremo a conoscere noi stessi e gli amici, giocando con le immagini e raccontando il nostro mondo prezioso e segreto.
Ore: 11. 00 | 14.30 | 17.45
Durata: 1h 15min

Viaggio immaginario
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con BombettaBook
Un laboratorio artistico esperienziale che unisce narrazione animata, movimento corporeo, segno grafico e improvvisazione.
Attraverso una breve storia ispirata a un’opera d’arte contemporanea, i bambini saranno guidati in un viaggio immaginario dove corpo, voce e fantasia daranno vita a un piccolo Happening collettivo: un momento di “arte viva” in cui ogni bambino sarà protagonista.
Un’esperienza poetica e partecipata che unisce corpo, immaginazione e arte relazionale, per scoprire che il Kosmos non è solo “fuori”, ma anche dentro di noi — nei nostri gesti, nelle nostre emozioni e nel modo in cui ci incontriamo.
Ore: 10.15 | 12.00 | 16.00
Durata: 1h 15min

Vetri di galassia
Dai 6 ai 10 anni
con Veronica Leo
Immagina una finestra dove la luce danza tra mille colori e racconta storie antiche di castelli e cattedrali. In questo laboratorio, i bambini potranno creare la loro vetrata magica, incollando fogli di acetato colorati su una forma speciale, proprio come i maestri vetrai di tanto tempo fa.
Un’attività creativa e divertente che porta i bambini alla scoperta dell’arte gotica e delle sue meravigliose vetrate colorate.
Ore: 15.30 | 18.30
Durata: 1h 15min

Ali d'artista per volare tra i pianeti
Dai 6 ai 10 anni
con Mondolunalab
Un viaggio creativo dedicato all’immaginazione senza confini, dove ogni bambina e bambino potrà realizzare le proprie ali d’artista, trasformando il cartoncino in un’opera da indossare. Con tempere, pastelli e collage astratti, nasceranno ali colorate, magiche e un po’ bizzarre — proprio come i sogni.
Un’esperienza che unisce arte, gioco e libertà creativa, per dare forma a pensieri leggeri e immaginazioni volanti.
Ore: 14.30 | 17.30
Durata: 1h 15min

Eclissi di luna
Dai 6 ai 10 anni
con GAN Lentini
Nella Foresta di Paneveggio, gli scienziati hanno scoperto che gli alberi più antichi “sentono” l’arrivo di un’eclissi di luna e trasmettono il segnale ai più giovani, comunicando tra loro nel sottosuolo attraverso radici e micelio.
Ispirato a questa scoperta, il laboratorio invita i bambini a esplorare il legame profondo che unisce Cosmo e Terra, osservando come diversi artisti hanno rappresentato alberi e universi stellati.
Guidati da questa connessione tra natura e arte, ogni bambino disegnerà il proprio albero personale, circondato dal proprio cosmo e radicato nelle proprie origini, simbolo dei legami che ci uniscono e della crescita che ci rende unici e connessi l'un l'altro.
Ore: 10.30 | 12.00
Durata: 1h 15min

Il grafico della vita: scendere, salire, capire, volare
Dai 8 ai 13 anni
con Luisa Piglione
Un percorso di scoperta e riflessione dedicato ai ragazzi, per aiutarli a rappresentare e comprendere i propri stati d’animo attraverso un grafico personale. Attraverso il disegno e la scrittura, ogni partecipante traccerà le salite e le discese del proprio umore in un periodo a scelta, evidenziando momenti importanti e riflettendo su ciò che li ha influenzati. Il laboratorio favorisce la consapevolezza emotiva, la valorizzazione delle proprie risorse e la comprensione che la vita è fatta di alti e bassi, sostenuti da persone, passioni e atteggiamenti positivi.
Ore: 16.15
Durata: 1h 15min

Happening vivi - Emozione, corpo e arte
Dai 8 ai 13 anni
con BombettaBook
Un laboratorio performativo ispirato alla tradizione degli happening artistici degli anni ’60, dove arte e vita si intrecciano, e il pubblico diventa parte attiva dell’opera. I partecipanti saranno accompagnati in un percorso tra narrazione, improvvisazione, movimento espressivo e creazione di segni visivi, per dare forma a un gesto collettivo che parla di emozioni, desideri, libertà. Il laboratorio non ha uno “spettacolo finale” tradizionale, ma un evento performativo aperto, dove ciò che nasce nel gruppo prende vita in forma di performance effimera, ma intensa. Arte che accade. Arte che lascia tracce nel vissuto
Ore: 14.15
Durata: 1h 15min

Alla scoperta di Paratissima: visita guidata
Dai 6 ai 12 anni
con Kids Staff
Una caccia al tesoro alla scoperta della Paratissima per i più piccoli. Cosa si nasconde dietro i colori e le forme dell'architettura del nuovo spazio? Una visita a misura di bambinƏ alla scoperta di una Paratissima non per tuttƏ.
Ore: 11.30 | 15.15 | 16.30 | 17.45
Durata: 1h
DOMENICA 2 NOVEMBRE

La tribù delle stelle selvagge
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con Mondolunalab
Benvenuti su Planetaria, il pianeta dove le stelle camminano, ridono e disegnano!
In questo laboratorio artistico i bambini diventano piccoli esploratori del cosmo, pronti a trasformarsi in creature stellari e lasciare la loro traccia luminosa sulla Terra.
Tra colori, carta crespa e grandi fogli da esplorare, ogni gruppo creerà la propria “sagoma cosmica”: un’impronta di corpi, segni e immaginazione.
Un viaggio giocoso che unisce arte, movimento e scoperta, dove tutto nasce dal corpo e si trasforma in disegno collettivo.
Ore: 10.30 | 16.00
Durata: 1h 15min

Raccontami una storia spaziale
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con ZiaEli Ceramiche
Un laboratorio poetico dove le parole diventano materia.
Dopo una breve favola, i bambini daranno vita con l’argilla ai personaggi del racconto, trasformando l’ascolto in creazione.
Un’esperienza sensoriale e artistica che unisce immaginazione, manualità e meraviglia.
Ore: 12.15 | 16.00 | 17.30
Durata: 1h 15min

Costellazioni di carta: un mosaico per il cielo stellato
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con Veronica Leo
Tanti pezzettini di carta colorata, come coriandoli di fantasia, diventano le tessere con cui comporre un’immagine speciale. Un fiore, un sole, una farfalla… ogni bambino potrà scegliere la sua forma e riempirla piano piano, con pazienza e allegria.
Prima di iniziare, scopriremo insieme che cos’è un mosaico e quanto è bello creare con tanti piccoli frammenti.
Un laboratorio colorato e divertente per avvicinare i bambini al mondo dell’arte attraverso il gioco e la manualità.
Ore: 14.45 | 17.45
Durata: 1h 15min

Messaggi per i pianeti
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con Luisa Piglione
Un piccolo scrigno da decorare con colori, immagini e pensieri, un luogo segreto dove ogni bambino può custodire ciò che ama e ciò che sente nel cuore. Ogni bambino crea una busta speciale, che riempirà con immagini di animali, colori, giochi e tutto ciò che gli è caro. Questa busta si trasforma così in un tesoro colmo di sogni ed emozioni, da scoprire piano piano. Insieme, impareremo a conoscere noi stessi e gli amici, giocando con le immagini e raccontando il nostro mondo prezioso e segreto.
Ore: 10.45 | 14.30
Durata: 1h 15min

Viaggio immaginario
3-6 anni (accompagnato da un genitore/accompagnatore)
con BombettaBook
Un laboratorio artistico esperienziale che unisce narrazione animata, movimento corporeo, segno grafico e improvvisazione.
Attraverso una breve storia ispirata a un’opera d’arte contemporanea, i bambini saranno guidati in un viaggio immaginario dove corpo, voce e fantasia daranno vita a un piccolo Happening collettivo: un momento di “arte viva” in cui ogni bambino sarà protagonista.
Un’esperienza poetica e partecipata che unisce corpo, immaginazione e arte relazionale, per scoprire che il Kosmos non è solo “fuori”, ma anche dentro di noi — nei nostri gesti, nelle nostre emozioni e nel modo in cui ci incontriamo.
Ore: 10.15 | 12.00
Durata: 1h 15min

Ritratti alieni: l’arte di sbagliare benissimo
Dai 6 ai 10 anni
con Luisa Piglione
Il laboratorio si basa sull’idea che per esprimere la propria creatività è importante “disattivare” il controllo razionale del cervello sinistro e attivare invece il cervello destro, più visivo, intuitivo e attento ai dettagli spaziali. L’obiettivo è abbassare la tensione e le aspettative di risultato, avvicinandosi a un modo nuovo di vedere e interpretare il mondo attraverso l’arte.
Con attività divertenti come disegnare con la mano non dominante, realizzare ritratti senza guardare il foglio o a occhi chiusi, i bambini scopriranno come rilassarsi, giocare e stimolare la fantasia. Un’esperienza che insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, dove l’arte diventa un modo speciale di sentire e osservare.
Ore: 17.45
Durata: 1h 15min

Vetri di galassia
Dai 6 ai 10 anni
con Veronica Leo
Immagina una finestra dove la luce danza tra mille colori e racconta storie antiche di castelli e cattedrali. In questo laboratorio, i bambini potranno creare la loro vetrata magica, incollando fogli di acetato colorati su una forma speciale, proprio come i maestri vetrai di tanto tempo fa.
Un’attività creativa e divertente che porta i bambini alla scoperta dell’arte gotica e delle sue meravigliose vetrate colorate.
Ore: 16.15
Durata: 1h 15min

Ali d'artista per volare tra i pianeti
Dai 6 ai 10 anni
con Mondolunalab
Un viaggio creativo dedicato all’immaginazione senza confini, dove ogni bambina e bambino potrà realizzare le proprie ali d’artista, trasformando il cartoncino in un’opera da indossare. Con tempere, pastelli e collage astratti, nasceranno ali colorate, magiche e un po’ bizzarre — proprio come i sogni.
Un’esperienza che unisce arte, gioco e libertà creativa, per dare forma a pensieri leggeri e immaginazioni volanti.
Ore: 14.30 | 17.30
Durata: 1h 15min

Eclissi di luna
Dai 6 ai 10 anni
con GAN Lentini
Nella Foresta di Paneveggio, gli scienziati hanno scoperto che gli alberi più antichi “sentono” l’arrivo di un’eclissi di luna e trasmettono il segnale ai più giovani, comunicando tra loro nel sottosuolo attraverso radici e micelio.
Ispirato a questa scoperta, il laboratorio invita i bambini a esplorare il legame profondo che unisce Cosmo e Terra, osservando come diversi artisti hanno rappresentato alberi e universi stellati.
Guidati da questa connessione tra natura e arte, ogni bambino disegnerà il proprio albero personale, circondato dal proprio cosmo e radicato nelle proprie origini, simbolo dei legami che ci uniscono e della crescita che ci rende unici e connessi l'un l'altro.
Ore: 10.30 | 12.00
Durata: 1h 15min

Il grafico della vita: scendere, salire, capire, volare
Dai 8 ai 13 anni
con Luisa Piglione
Un percorso di scoperta e riflessione dedicato ai ragazzi, per aiutarli a rappresentare e comprendere i propri stati d’animo attraverso un grafico personale. Attraverso il disegno e la scrittura, ogni partecipante traccerà le salite e le discese del proprio umore in un periodo a scelta, evidenziando momenti importanti e riflettendo su ciò che li ha influenzati. Il laboratorio favorisce la consapevolezza emotiva, la valorizzazione delle proprie risorse e la comprensione che la vita è fatta di alti e bassi, sostenuti da persone, passioni e atteggiamenti positivi.
Ore: 16.15
Durata: 1h 15min

Happening vivi - Emozione, corpo e arte
Dai 8 ai 13 anni
con BombettaBook
Un laboratorio performativo ispirato alla tradizione degli happening artistici degli anni ’60, dove arte e vita si intrecciano, e il pubblico diventa parte attiva dell’opera. I partecipanti saranno accompagnati in un percorso tra narrazione, improvvisazione, movimento espressivo e creazione di segni visivi, per dare forma a un gesto collettivo che parla di emozioni, desideri, libertà. Il laboratorio non ha uno “spettacolo finale” tradizionale, ma un evento performativo aperto, dove ciò che nasce nel gruppo prende vita in forma di performance effimera, ma intensa. Arte che accade. Arte che lascia tracce nel vissuto
Ore: 14.15
Durata: 1h 15min

Alla scoperta di Paratissima: visita guidata
Dai 6 ai 12 anni
con Kids Staff
Una caccia al tesoro alla scoperta della Paratissima per i più piccoli. Cosa si nasconde dietro i colori e le forme dell'architettura del nuovo spazio? Una visita a misura di bambinƏ alla scoperta di una Paratissima non per tuttƏ.
Ore: 11.30 | 15.15 | 16.30 | 17.45
Durata: 1h
Vieni a trovarci con le scuole
Per informazioni:
[email protected]
ATTENZIONE: Per riservare il posto è fortemente consigliato il pagamento e la prenotazione online.
Le attività sono prenotabili anche nell’ArtShop nei giorni e orari d’apertura della manifestazione in caso di disponibilità.



