
Anticamera - La consistenza del vuoto
a cura di Alessandro Della Santa, Eleonora Gandolfi ed Elisa Perissinotti
Per definizione il vuoto è quella dimensione a-materica priva di coordinate spazio-temporali: nella sua essenza è assenza. Eppure, da qualsiasi punto di vista s’intenda considerarlo, è davvero concepibile il nulla assoluto? La vacuità può essere vissuta come un'esperienza disorientante, e, allo stesso tempo, un’occasione di scoperta. Relazionarsi con essa attraverso l’arte significa vagare nelle sue contraddizioni: far riemergere il visibile dall'invisibile, dare forma all’indefinito, illuminare le ombre, svelare le acromie, cullarsi nelle attese. Traendo spunto dalle filosofie orientali, si celebra il vuoto come pienezza di sensi, come sostanza viva attraverso cui fluiscono energie e corpi. Parimenti, riflettendo su tale ricchezza inattesa è possibile concedersi una pausa meditativa dalla frenesia contemporanea.
Per info o richiesta scrivi una email: anticamera.nice@gmail.com
CANDIDATURE APERTE FINO AL 2 SETTEMBRE 2025
Non solo uno spazio espositivo, ma una vera e propria vetrina offline e online in cui Paratissima ti assisterà con attività di promozione e valorizzazione: Layout espositivi quotati | Supporto tecnico base in fase di allestimento | Coordinamento e Segreteria Artisti | Strategie di Comunicazione pre e durante l’evento | Rassegna stampa | Reportage fotografico | Posizionamento nel catalogo ufficiale di mostra | Infografiche di mostra | Supporto per la vendita Online e in Fiera | Supporto tecnico per la gestione della piattaforma Ecommerce
Le candidature avvengono attraverso l'ArtGallery di Paratissima. Per candidarsi è necessario iscriversi all'Art Gallery di Paratissima. Se non sei ancora iscritto all'Art Gallery clicca qui. L'iscrizione è facile e gratuita. Segui il tutorial cliccando qui.
Entry Fee d'iscrizione 10 €: Al momento dell'iscrizione sarà necessario versare una fee d'ingresso del valore di 10,00 € che in caso di selezione sarà scalata dalla quota totale da versare.
Curatore e curatrici:
Alessandro Della Santa, Eleonora Gandolfi, Elisa Perissinotti
