
PARATISSIMA KOSMOS
Si è conclusa con oltre 18.000 visitatori la XXI edizione di Paratissima, KOSMOS, che per la prima volta ha avuto come cornice il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri (TO).
Cinque giorni di mostre, performance, talk e installazioni hanno animato gli spazi del complesso storico ottocentesco, trasformandolo in un grande laboratorio di arte contemporanea. Una scelta di sede che si è rivelata vincente: il fascino architettonico del Collegio e la sua apertura verso la città hanno contribuito a creare un’atmosfera unica, in perfetto equilibrio tra memoria e innovazione.
“Sabato e domenica abbiamo avuto un flusso costante di visitatori, non ci aspettavamo questa risposta e stimiamo di chiudere questa edizione con circa 18.000 visitatori, risultato in linea con le affluenze della scorsa edizione a SNOS. Siamo grati a tutti coloro che hanno reso possibile questa Paratissima nel centro storico di Moncalieri, a partire dall'Ordine dei Barnabiti, tutta l'amministrazione comunale, le forze dell'ordine e la protezione civile”, dichiarano Cecilia Di Blasi e Matteo Scavetta, Direttore Generale e Project Manager di PRS Srl Impresa Sociale.
Il successo della manifestazione ha coinvolto l’intero territorio, grazie al progetto diffuso “Art in the City”, curato da Alessandra Villa, che ha portato l’arte nelle vie, nelle piazze e nelle vetrine di Moncalieri. Oltre quaranta punti cittadini hanno ospitato installazioni, mostre e performance, trasformando la città in un percorso espositivo a cielo aperto e confermando la capacità di Paratissima di generare valore culturale, dialogo e rigenerazione urbana.
Dove ci porterà la prossima stella?



