
PARATIXXIMA KOSMOS Live
Il programma di Sabato 1 Novembre
DOVE E QUANDO
____________________
11:00 - 11:45
Laboratorio
TALK | Fotografia: Rappresentare e riprodurre
in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino
La fotografia non è semplice riproduzione della realtà ma rappresentazione e costruzione della realtà, diventando perciò anche mezzo di produzione artistica. Ha conservato tuttavia un metodo di ‘selezione’ di aspetti della realtà rappresentata non dissimile dal metodo dei sociologi e di tutte le scienze sociali: produrre idealtipi, modelli. Per questo è anche strumento della ricerca sociale. Artisti della fotografia e scienziati sociali hanno perciò forti motivi per scambiare le loro esperienze e arricchirle entrambe.
con il sociologo visuale Luigi Gariglio e il fotografo Mattia Dagani Río
L. Gariglio e C. Voto sono coautori di S. Scamuzzi e M. Amateis, a cura di, La società per immagini. Ricerca, metodi, linguaggi, Milano, Silvana editore, 2022
DOVE E QUANDO
____________________
12:00 - 12:45
Sala Talk
TALK | 50 anni Club Fotografico Oreste Perini della Famija Moncalereisa
Nel 1975 nasce all’interno della Famija Moncalereisa il fotoclub di Moncalieri, oggi “Club Fotografico Oreste Perini”. Da 50 anni riunisce appassionati, organizza corsi e incontri, promuove la fotografia amatoriale come arte, confronto e condivisione di emozioni e idee.
con Loredana De Benedictis, Mario Aucello
DOVE E QUANDO
____________________
12:30 - 13:00
Laboratorio
PERFORMANCE | Ad occhi chiusi
Ad occhi chiusi è la quattordicesima fase del progetto Mi lecca come un gelato (2019 – in corso). L’opera si presenta come un gioco con il visitatore, tra video e performance, ispirato alla “mosca cieca”: figure vestite di nero e bendate si muovono nell'aula di biologia del Real Collegio di Moncalieri, cercando di afferrare qualcosa. In questo gesto incerto emerge il tentativo di creare un legame con il pubblico e di interrogare il senso stesso dell’opera.
con Orecchie d'Asino
DOVE E QUANDO
____________________
14:00 - 14:45
Laboratorio
TALK | Penùmbra
Il libro fotografico Penùmbra racconta di un viaggio in un luogo scavato nella pietra, una sorta di soglia che tende verso la memoria del buio. A metà tra grafica e fotografia, Diego Costantini esplora le potenzialità di un paesaggio tra contemporaneità e primordialità.
con Diego Costantini e Sofia Giuntini
DOVE E QUANDO
____________________
15:00 - 15:45
Laboratorio
TALK | Old Dreams
Per Old Dreams, nuovo progetto espositivo di Diego Mazzoni dedicato a una serie di sue “vecchie” opere in cui l’artista tentò di rappresentare sogni, Mazzoni invita quattro autori e uno psicoanalista a offrirne una personale interpretazione. Da questa “lettura dei sogni” è nato il volume Old Dreams, edito da Andante Books.
con Diego Mazzoni, Valentino Franchitti, Donato Di Pelino, Arendt Oak Speser
DOVE E QUANDO
____________________
16:00 - 16:30
Spazi espositivi
(2° Piano)
PERFORMANCE | Mexican Blood
La perfomance è ispirata alle immagini (esposte nella mostra “Liquida”) di un tramonto messicano immortalato dall’autore nella Riviera Maya dello Yucatan, e si sviluppa tramite la lettura scenica dei versi tratti dalla omonima sezione della raccolta poetica “IOdrama”
con Valerio Vigliaturo
DOVE E QUANDO
____________________
16:00 - 17:00
Laboratorio
TALK | Intervista con il Versificatore
Un evento a metà tra talk e performance, in cui Bruce Sterling, scrittore e direttore artistico di Share Festival, dialoga con un’antica macchina del futuro. Protagonista è il Versificatore, il dispositivo poetico di Primo Levi, divenuta realtà artistica.
con Bruce Sterling
DOVE E QUANDO
____________________
17:30 - 18:15
Sala Talk
TALK | Cathwalk: il magazine digitale dove l'arte prende vita
L’artista Alessandro Scali, creatore della curatrice virtuale Catherine Gipton, presenta Cathwalk, il magazine digitale in cui l’arte si traduce in esperienze di vita. Ogni numero nasce da un’unica opera e, attraverso lo sguardo di Catherine, diventa un racconto multisensoriale fatto di outfit, spazi, suoni, sapori ed emozioni.
con Alessandro Scali
DOVE E QUANDO
____________________
18:30 - 19:00
Laboratorio
PERFORMANCE | Ad occhi chiusi
Ad occhi chiusi è la quattordicesima fase del progetto Mi lecca come un gelato (2019 – in corso). L’opera si presenta come un gioco con il visitatore, tra video e performance, ispirato alla “mosca cieca”: figure vestite di nero e bendate si muovono nell'aula di biologia del Real Collegio di Moncalieri, cercando di afferrare qualcosa. In questo gesto incerto emerge il tentativo di creare un legame con il pubblico e di interrogare il senso stesso dell’opera.
con Orecchie d'Asino
DOVE E QUANDO
____________________
18:00 - 00:00
BAR
SONORIZZAZIONE | KOSMOS LIVE NIGHT
In ogni sistema complesso serve una frequenza che lo tenga insieme.La selezione musicale sarà curata da Luciano Morciano, selector impegnato da anni sul confine tra club culture, ricerca artistica e sperimentazione. Per KOSMOS, costruisce un paesaggio d’ascolto fatto di tensioni e allineamenti, dove il ritmo non è mai fine a sé stesso ma linguaggio: un modo per raccontare l’ordine e il disordine, l’energia che muove le cose, il battito vitale di un sistema in equilibrio precario ma vivo. Nel Real Collegio di Moncalieri, la musica diventa così una materia che reagisce con lo spazio, con le opere e con le persone. Un campo sonoro da attraversare, più che da ascoltare: fatto di vibrazioni, contrasti e piccole collisioni.


