
PARATIXXIMA KOSMOS Live
Il programma di Giovedì 30 Ottobre
DOVE E QUANDO
____________________
17:00 - 18:00
Laboratorio
TALK | Tomorrow’s Artists. Open Talk con artisti e artiste di Share Prize XVII
Quali sono le potenzialità della tech-art nell’interpretazione di futuri possibili? Gli artisti e le artiste di Share Prize XVII dialogano con la curatrice Jasmina Tešanović sul tema Tomorrow Now: The art of 2050.
con Jasmina Tešanović
DOVE E QUANDO
____________________
17:30 - 18:30
Spazi espositivi
(Piano Terra)
CONFERENZA STAMPA | Best Artist in Gerace
Alla scoperta dei progetti realizzati durante la residenza a Gerace di settembre 2025.
Best Artist in Gerace è un progetto del Comune di Gerace affidato a PRS Impresa Sociale e finanziato dal Piano NextGenerationEU, Progetto PNRR M1C3 "Attrattività dei Borghi", per il progetto “Gerace Porta del Sole” – Intervento 9 “Artinborgo e Festival Il Borgo Incantato” – Lotto 2 - Best Artist in Gerace.
con l'Assessora del Comune di Gerace Marisa Larosa, il Dirigente Generale del Dipartimento Sviluppo Economico Dott. Paolo Praticò e Attrattori Culturali della Regione Calabria
DOVE E QUANDO
____________________
18:00 - 18:45
Laboratorio
TALK | Riconoscere l'arte in un mondo interconnesso e multiculturale
in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino
Che cos’è un’opera d’arte? Può essere una pratica legale per la dogana di un aeroporto internazionale,. Può essere un motivo di incomprensione per un ricercatore che studia una cultura molto differente dalla propria. Può essere una sfida per un artista che vuole comunicare col mondo. Queste tre specialisti devono scambiarsi visioni e condividere qualche concezione dell’arte.
con il giurista Gianmaria Ajani, l'antropologa Cecilia Pennacini, Lita Charoenying, Pare Patcharapa ealtr* artist* ospit* da Thailandia e Vietnam
G. Ajani e C. Pennacini sono coautori di di S. Scamuzzi e M. Amateis, a cura di, La società per immagini. Ricerca, metodi, linguaggi, Milano, Silvana editore, 2022
DOVE E QUANDO
____________________
18:00 - 20:00
Biblioteca
(1° Piano)
PERFORMANCE | Di piante fiori e medicamenti, coro del giardino
Lecture della raccolta poetica di Loris Ferri
Nell'ambito di una residenza condivisa con Alessandro Giampaoli e Cinzia Battagliola, il poeta Loris Ferri ha immaginato le piante come testimoni del tempo, custodi della memoria della Terra. Le piante de Il giardino di Yoshimasa sono diventate assolute protagoniste, dando loro voce e costruendo, attraverso immagini e parole, un vero e proprio “coro del giardino”. Di piante fiori e medicamenti, coro del giardino è la raccolta poetica originata dalla residenza originata dalla permanenza alla Casa del Sole di Ceranesi (GE), luogo in cui si sviluppa il progetto Il giardino di Yoshimasa.
con Loris Ferri
DOVE E QUANDO
____________________
18:00 - 22:00
Bar
SONORIZZAZIONE | KOSMOS LIVE NIGHT
In ogni sistema complesso serve una frequenza che lo tenga insieme. La selezione musicale sarà curata da Luciano Morciano, selector impegnato da anni sul confine tra club culture, ricerca artistica e sperimentazione. Per KOSMOS, costruisce un paesaggio d’ascolto fatto di tensioni e allineamenti, dove il ritmo non è mai fine a sé stesso ma linguaggio: un modo per raccontare l’ordine e il disordine, l’energia che muove le cose, il battito vitale di un sistema in equilibrio precario ma vivo. Nel Real Collegio di Moncalieri, la musica diventa così una materia che reagisce con lo spazio, con le opere e con le persone. Un campo sonoro da attraversare, più che da ascoltare: fatto di vibrazioni, contrasti e piccole collisioni.

			
