Paratissima Factory Residenze per Curatori

Paratissima Factory RESIDENZE PER CURATORI

Paratissima Factory | Residenze per Curatori è un progetto di residenze nato per favorire la mobilità di curatori e artisti a scala nazionale e internazionale e promosso da PRS Impresa Sociale, realtà che si occupa di sostenere e promuovere la scena dell’arte contemporanea emergente.
PRS Impresa sociale organizza e gestisce vari eventi, iniziative e attività in questo ambito, tra cui Paratissima, noto evento d’arte che si svolge da 18 anni in concomitanza con Artissima durante l’art week di novembre a Torino e Nice – Master in Pratiche Curatoriali annuale giunto alla sua nona edizione.
Il contesto ospitante il progetto di residenza è rappresentato dal Complesso della Cavallerizza, sede operativa e organizzativa di PRS e location in cui prendono vita vari eventi durante l’anno, inclusa la succitata Paratissima: una parte dell’edificio sarà dedicata a Paratissima Factory, hub di studi d’artista e atelier che saranno abitati in modo permanente.

Paratissima Factory | Residenze, in collaborazione con e Nice – Master in Pratiche Curatoriali offre ai giovani curatori l’opportunità di vivere un’esperienza di residenza all’interno di uno spazio polivalente e dinamico, in cui è possibile sviluppare la propria ricerca e ampliare la propria rete professionale, in un contesto propenso a favorire lo scambio di competenze e il confronto con professionisti del settore.

Grazie alla natura espositiva del luogo, che a cadenza regolare ospita progetti ed eventi aperti al pubblico, gli spazi dedicati alle residenze saranno sempre visitabili su appuntamento, o in giornate dedicate agli STUDIO VISIT.
I curatori che parteciperanno al programma di residenze avranno modo di fare l’esperienza unica di seguire gli artisti in residenza nello sviluppo dei loro progetti, seguendone il processo di realizzazione e la restituzione finale. Ogni curatore avrà a disposizione uno studio personale, vicino agli atelier degli artisti in modo da seguirne da vicino il lavoro. L’obiettivo è accompagnare gli artisti dall’arrivo fino al momento di restituzione dei progetti, occupandosi della curatela della mostra finale, della redazione dei testi di presentazione dei progetti di ogni artista e la conduzione del talk finale in cui ogni artista racconterà il proprio lavoro.
Il curatore selezionato avrà modo anche di partecipare alla vita attiva del luogo e interagire con lo staff su tutti gli altri eventi in corso di preparazione.

Ogni residenza avrà la durata di tre mesi:

2022:

  • marzo-maggio
  • giugno-agosto
  • settembre-novembre

2023:

  • marzo-maggio
  • giugno-ottobre (chiusura estiva agosto)

LA DEADLINE PER IL V CICLO DI RESIDENZE È IL 28 APRILE

Per tutto le info [email protected]  // Tel. 011 01 62 002

OGNI RESIDENZA È CONCESSA GRATUITAMENTE AI CURATORI SELEZIONATI CHE DOVRANNO LAVORARE AL PROGETTO DI RESTITUZIONE FINALE DELLE RESIDENZE DEGLI ARTISTI IN MODO CONDIVISO CON IL BOARD CURATORIALE.

Il corretto invio della domanda di partecipazione sarà confermato da una mail automatica

I vincitori del 2022:

Un progetto di Prs e Ylda, con il contributo di Camera di Commercio.

Paratissima factory loghi