L’educazione all’arte è un mezzo per promuovere e favorire la sensibilizzazione alle pratiche culturali, ma anche per trasmettere la conoscenza e il gusto dell’arte e della cultura tra le generazioni. Paratissima Kids propone attività laboratoriali che permettono di coinvolgere il pubblico e di appassionare anche chi si avvicina al mondo della creatività e dell’arte contemporanea per la prima volta.
Obiettivi del progetto Kids:
Condividere: Promuovere e attivare la condivisione e il dialogo per incentivare la collaborazione tra i partecipanti, il learning by doing e l’educazione alla pari.
Sperimentare: Stimolare l’acquisizione di abilità differenti mediante le arti, il progetto e la creatività.
Apprendere: Esplorare il mondo dell’arte contemporanea attraverso la comprensione e la trasformazione dell’esperienza pratica.
Il genitore/accompagnatore de* bambin* iscritt* al LABORATORIO dovrà comunicare in biglietteria di aver effettuato la prenotazione. In tal modo dovrà acquistare il biglietto al prezzo ridotto di 7€ e, mentre i bimbi saranno impegnati nella visita, i genitori potranno visitare le mostre.
Il laboratorio avrà come tema centrale l’India, i bambini verranno trasportati tramite musiche tradizionali, leggende e aromi di spezie profumate in questi luoghi sconosciuti, imparando a scoprire nuove culture.
Attività:
PARTE 1: Il Laboratorio artistico consisterà nella realizzazione di un elaborato scultoreo mediante pasta di sale colorata dalle spezie le quali risultano essere coloranti naturali (con elaborato da portare a casa).
PARTE 2: Per concludere il percorso una suggestiva festa di colori accompagnata da musica e balli concluderà il laboratorio.
ATTENZIONE: CI SI COLORA E CI SI SPORCA, MA CI SI DIVERTE.
Alle ore: 12.00 | 16.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
L’argilla sin dall’antichità ha avuto un ruolo fondamentale per il nostro sviluppo. Mediante questo laboratorio i bambini potranno conoscerne le carateristiche toccando diretamente con mano questo incredibile materiale. A seconda del luogo in cui ci troveremo realizzeremo dei piccoli elaborati in argilla che simuleranno impronte fossili di dinosauri prestorici mai scoperti. (elaborato da portare a casa).
Alle ore: 10.15 | 14.00 | 18.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Si tratta di una storia “normale” dove non ci sono eroi ma piccoli protagonisti che riflettono sulle proprie identità, sul senso del gruppo, sulle modalità di relazione con i/le compagni/e, su come i diritti se diventano una richiesta collettiva possano essere più raggiungibili. I bambini vengono coinvolti in un percorso di scoperta delle emozioni, sia a livello personale sia di gruppo, al fine di lavorare sulla costruzione della propria identità, riconoscere e saper gestire le proprie emozioni, imparare a lavorare insieme In apertura si rompe il ghiaccio attraverso un gioco di presentazione: ad ogni alunna/o viene richiesto di descriversi attraverso un disegno libero o un oggetto. A questo punto verrà chiesto di dividersi in coppie e a coppia raccontarsi e mischiarsi le identità per produrre una “carta d’identità” per questo nuovo personaggio.
Alle ore: 11.00 | 15.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Il light painting è la tecnica artistica e fotografica che permette di disegnare con la luce attraverso l’utilizzo di una sorgente luminosa posta nelle nostre mani e l’utilizzo della macchina fotografica con una lunga esposizione. Il laboratorio è caratterizzato dalla percezione della luce nell’ambiente, si usa la luce come un pennello per dipingere figure legate alla fantasia nell’aria per poi fissarle in immagini fotografiche. Nel laboratorio sensi e sensazioni sono attivate mediante il corpo e il suo inserimento nello spazio che a sua volta viene modellato e trasformato. La restituzione delle foto prodotte dal laboratorio avverrà digitalmente, non c’è quindi alcun costo di materiale.
Alle ore: 10.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Se richiedessimo la partecipazione di un bambino alla cartografia della propria città, probabilmente ogni imponente metropoli si trasformerebbe in una giustapposizione apparentemente caotica di elementi su scale diverse. Enormi arterie potenzialmente infinite circondate da edifici maestosi si potrebbero trovare subito affianco a microscopici elementi dalla quotidianità confortante. La città, così concepita, si dipinge come un quartiere caleidoscopico e policromo. Una città ideata dai piccoli urbanisti del futuro viene costruita, incrementale su strutture di cartone pretagliate, per costruire nuove forme e nuovi luoghi tridimensionali.
Alle ore: 15.00 | 16.45
Durata: 1h 15min
Prezzo: 12€
Questo non è un laboratorio, è un racconto che descrive un atelier e le opere dell’artista che le ha prodotte che in un attimo si animano e prendono il volo. È l’unica attività che non si svolge nell’area kids ma che viene raccontata direttamente nell’atelier dell’artista. Bombettabook ci porta alla scoperta di un edificio e di uno studio, di sculture e dell’arte della meraviglia che abbiamo dentro di noi. Sarà un’esperienza d’artista allla Bombettabook!
Alle ore: 11.00 | 15.00 | 17.00
Durata: 1h
Prezzo: 8€
Una caccia al tesoro alla scoperta della Paratissima per i più piccoli. Cosa si nasconde dietro i colori? Quali sono le opere artistiche dei bambini delle scuole? Cosa vuol dire Eye Contact e che cosa si nasconde dietro lo sguardo di Paratissima e dietro quella di chi la osserva? Una visita a misura di bambinƏ alla scoperta di una Paratissima non per tuttƏ.
Alle ore: 12.00 | 15.30 | 16.30 | 17.30
Durata: 1h
Prezzo: 8€
Il laboratorio avrà come tema centrale l’India, i bambini verranno trasportati tramite musiche tradizionali, leggende e aromi di spezie profumate in questi luoghi sconosciuti, imparando a scoprire nuove culture.
Attività:
PARTE 1: Il Laboratorio artistico consisterà nella realizzazione di un elaborato scultoreo mediante pasta di sale colorata dalle spezie le quali risultano essere coloranti naturali (con elaborato da portare a casa).
PARTE 2: Per concludere il percorso una suggestiva festa di colori accompagnata da musica e balli concluderà il laboratorio.
ATTENZIONE: CI SI COLORA E CI SI SPORCA, MA CI SI DIVERTE.
Alle ore: 12.00 | 16.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
L’argilla sin dall’antichità ha avuto un ruolo fondamentale per il nostro sviluppo. Mediante questo laboratorio i bambini potranno conoscerne le carateristiche toccando diretamente con mano questo incredibile materiale. A seconda del luogo in cui ci troveremo realizzeremo dei piccoli elaborati in argilla che simuleranno impronte fossili di dinosauri prestorici mai scoperti. (elaborato da portare a casa).
Alle ore: 10.15 | 14.00 | 18.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Si tratta di una storia “normale” dove non ci sono eroi ma piccoli protagonisti che riflettono sulle proprie identità, sul senso del gruppo, sulle modalità di relazione con i/le compagni/e, su come i diritti se diventano una richiesta collettiva possano essere più raggiungibili. I bambini vengono coinvolti in un percorso di scoperta delle emozioni, sia a livello personale sia di gruppo, al fine di lavorare sulla costruzione della propria identità, riconoscere e saper gestire le proprie emozioni, imparare a lavorare insieme In apertura si rompe il ghiaccio attraverso un gioco di presentazione: ad ogni alunna/o viene richiesto di descriversi attraverso un disegno libero o un oggetto. A questo punto verrà chiesto di dividersi in coppie e a coppia raccontarsi e mischiarsi le identità per produrre una “carta d’identità” per questo nuovo personaggio.
Alle ore: 16.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
L’occhio nelle opere d’arte non è un semplice elemento del volto, ma un vero e proprio elemento narrativo capace di creare un contatto con gli spettatori che entrano così nel contesto dell’opera. Ma cosa succede se grazie ad alcune tecniche (stampa o collage) creiamo delle composizioni nuove per gli “sguardi” dei personaggi presenti nelle opere più famose della storia dell’arte cambiando lo spazio intorno a loro?Nascono composizioni nuove e del tutto inaspettate.
Alle ore: 10.30 | 14.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Partendo dalla ricerca artistica dell’artista, si seguono alcune tracce musicali, ballando e lasciando contemporanemanete orme all’interno di uno spazio ben definito (tela o lenzuolo). Questo tipo di attività, che da anni caratterizza la ricerca artistica di Manuel De Marco, si pone come obiettivo quello di lasciare una traccia del proprio passaggio (inteso come presenza nel Mondo) per dialogare con lo spazio circostante.
Alle ore: 14.30 | 18.15
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Il light painting è la tecnica artistica e fotografica che permette di disegnare con la luce attraverso l’utilizzo di una sorgente luminosa posta nelle nostre mani e l’utilizzo della macchina fotografica con una lunga esposizione. Il laboratorio è caratterizzato dalla percezione della luce nell’ambiente, si usa la luce come un pennello per dipingere figure legate alla fantasia nell’aria per poi fissarle in immagini fotografiche. Nel laboratorio sensi e sensazioni sono attivate mediante il corpo e il suo inserimento nello spazio che a sua volta viene modellato e trasformato. La restituzione delle foto prodotte dal laboratorio avverrà digitalmente, non c’è quindi alcun costo di materiale.
Alle ore: 10.15 | 11.45
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Questo non è un laboratorio, è un racconto che descrive un atelier e le opere dell’artista che le ha prodotte che in un attimo si animano e prendono il volo. È l’unica attività che non si svolge nell’area kids ma che viene raccontata direttamente nell’atelier dell’artista. Bombettabook ci porta alla scoperta di un edificio e di uno studio, di sculture e dell’arte della meraviglia che abbiamo dentro di noi. Sarà un’esperienza d’artista allla Bombettabook!
Alle ore: 11.00 | 15.00 | 17.00
Durata: 1h
Prezzo: 8€
Partendo dalla concezione artistica di Pollock dell’ Espressionismo astratto, i ragazzi sono invitati a realizzare una grande opera facendo gocciolare il colore sulla superficie mediante i pennelli, dando forma alle emozioni e sensazioni.
Alle ore: 15.30 | 17.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Sperimentando le tecniche e modi differenti di dipingere: dalla classica stesura a pennello allo spazzolino per spruzzare il colore. Come preferisci usare il colore?
Alle ore: 14.00 | 16.00 | 17.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Una caccia al tesoro alla scoperta della Paratissima per i più piccoli. Cosa si nasconde dietro i colori? Quali sono le opere artistiche dei bambini delle scuole? Cosa vuol dire Eye Contact e che cosa si nasconde dietro lo sguardo di Paratissima e dietro quella di chi la osserva? Una visita a misura di bambinƏ alla scoperta di una Paratissima non per tuttƏ.
Alle ore: 12.00 | 15.30 | 16.30 | 17.30
Durata: 1h
Prezzo: 8€
Il laboratorio avrà come tema centrale l’India, i bambini verranno trasportati tramite musiche tradizionali, leggende e aromi di spezie profumate in questi luoghi sconosciuti, imparando a scoprire nuove culture.
Attività:
PARTE 1: Il Laboratorio artistico consisterà nella realizzazione di un elaborato scultoreo mediante pasta di sale colorata dalle spezie le quali risultano essere coloranti naturali (con elaborato da portare a casa).
PARTE 2: Per concludere il percorso una suggestiva festa di colori accompagnata da musica e balli concluderà il laboratorio.
ATTENZIONE: CI SI COLORA E CI SI SPORCA, MA CI SI DIVERTE.
Alle ore: 12.00 | 16.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
L’argilla sin dall’antichità ha avuto un ruolo fondamentale per il nostro sviluppo. Mediante questo laboratorio i bambini potranno conoscerne le carateristiche toccando diretamente con mano questo incredibile materiale. A seconda del luogo in cui ci troveremo realizzeremo dei piccoli elaborati in argilla che simuleranno impronte fossili di dinosauri prestorici mai scoperti. (elaborato da portare a casa).
Alle ore: 10.15 | 14.00 | 18.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Se richiedessimo la partecipazione di un bambino alla cartografia della propria città, probabilmente ogni imponente metropoli si trasformerebbe in una giustapposizione apparentemente caotica di elementi su scale diverse. Enormi arterie potenzialmente infinite circondate da edifici maestosi si potrebbero trovare subito affianco a microscopici elementi dalla quotidianità confortante. La città, così concepita, si dipinge come un quartiere caleidoscopico e policromo. Una città ideata dai piccoli urbanisti del futuro viene costruita, incrementale su strutture di cartone pretagliate, per costruire nuove forme e nuovi luoghi tridimensionali.
Alle ore: 15.00 | 17.45
Durata: 1h 15min
Prezzo: 12€
Si tratta di una storia “normale” dove non ci sono eroi ma piccoli protagonisti che riflettono sulle proprie identità, sul senso del gruppo, sulle modalità di relazione con i/le compagni/e, su come i diritti se diventano una richiesta collettiva possano essere più raggiungibili. I bambini vengono coinvolti in un percorso di scoperta delle emozioni, sia a livello personale sia di gruppo, al fine di lavorare sulla costruzione della propria identità, riconoscere e saper gestire le proprie emozioni, imparare a lavorare insieme In apertura si rompe il ghiaccio attraverso un gioco di presentazione: ad ogni alunna/o viene richiesto di descriversi attraverso un disegno libero o un oggetto. A questo punto verrà chiesto di dividersi in coppie e a coppia raccontarsi e mischiarsi le identità per produrre una “carta d’identità” per questo nuovo personaggio.
Alle ore: 11.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Alle ore: 10.30 | 14.30 | 17.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Partendo dalla ricerca artistica dell’artista, si seguono alcune tracce musicali, ballando e lasciando contemporanemanete orme all’interno di uno spazio ben definito (tela o lenzuolo). Questo tipo di attività, che da anni caratterizza la ricerca artistica di Manuel De Marco, si pone come obiettivo quello di lasciare una traccia del proprio passaggio (inteso come presenza nel Mondo) per dialogare con lo spazio circostante.
Alle ore: 16.00
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Il light painting è la tecnica artistica e fotografica che permette di disegnare con la luce attraverso l’utilizzo di una sorgente luminosa posta nelle nostre mani e l’utilizzo della macchina fotografica con una lunga esposizione. Il laboratorio è caratterizzato dalla percezione della luce nell’ambiente, si usa la luce come un pennello per dipingere figure legate alla fantasia nell’aria per poi fissarle in immagini fotografiche. Nel laboratorio sensi e sensazioni sono attivate mediante il corpo e il suo inserimento nello spazio che a sua volta viene modellato e trasformato. La restituzione delle foto prodotte dal laboratorio avverrà digitalmente, non c’è quindi alcun costo di materiale.
Alle ore: 10.15 | 11.45
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Questo non è un laboratorio, è un racconto che descrive un atelier e le opere dell’artista che le ha prodotte che in un attimo si animano e prendono il volo. È l’unica attività che non si svolge nell’area kids ma che viene raccontata direttamente nell’atelier dell’artista. Bombettabook ci porta alla scoperta di un edificio e di uno studio, di sculture e dell’arte della meraviglia che abbiamo dentro di noi. Sarà un’esperienza d’artista allla Bombettabook!
Alle ore: 11.00 | 15.00 | 17.00
Durata: 1h
Prezzo: 8€
Kandinsky, padre dell’astrattismo, associava colori e forme ai suoni dei diversi strumenti musicali. Scopriamo insieme i suoni e la loro rappresentazione grafica, realizzando un quadro astratto, imparando a comporre creativamente gli elementi dati e riconosciuti.
Alle ore: 12.15 | 16.30
Durata: 1h 15min
Prezzo: 10€
Una caccia al tesoro alla scoperta della Paratissima per i più piccoli. Cosa si nasconde dietro i colori? Quali sono le opere artistiche dei bambini delle scuole? Cosa vuol dire Eye Contact e che cosa si nasconde dietro lo sguardo di Paratissima e dietro quella di chi la osserva? Una visita a misura di bambinƏ alla scoperta di una Paratissima non per tuttƏ.
Alle ore: 12.00 | 15.30 | 16.30 | 17.30
Durata: 1h
Prezzo: 8€