Cosa succede se, armi alla pari, giovani artisti hanno modo di collaborare e confrontarsi con giovani curatori?
La decima edizione di Nice & Fair / Contemporary Visions torna a novembre 2023 in corrispondenza dell’Art week torinese per presentare un excursus su fresche e inedite proposte, sia da un punto di vista artistico che curatoriale. La stretta collaborazione tra i talenti emergenti in entrambi gli ambiti dà vita a sei progetti espositivi volti a indagare tematiche e argomenti di stringente attualità, legati al presente. Ogni mostra collettiva sarà l’esito di un confronto tra curatori agli esordi e giovani artisti, per dare spazio e voce a chi si trova a intraprendere oggi il proprio percorso artistico in modo professionale.Il board curatoriale coinvolge ben 16 curatori che nel 2023 hanno affrontato il percorso formativo di NICE – New Independent Curatorial Experience, un master e training di perfezionamento che si sviluppa proprio attraverso la progettazione e la realizzazione dell’evento stesso.Sei sono i progetti espositivi che saranno ospitati dal Complesso della Cavallerizza di Torino dal 31 ottobre al 5 novembre.
Nice & Fair / Contemporary Visions sarà un’occasione di confronto, una piattaforma espositiva reale e digitale, al contempo una mostra e una fiera che consentirà agli artisti di proporre le proprie opere in un contesto professionale adeguato, volto sia alla presentazione del proprio lavoro che alla vendita. Ai progetti espositivi sarà dedicato un catalogo appositamente realizzato per l’occasione, dotato di ISBN e corredato da testi originali scritti dal board curatoriale, e pubblicato in collaborazione con Prinp, casa editrice specializzata nell’editoria d’arte. Il progetto di formazione N.I.C.E che ibrida teoria ed esperienza pratica, giunto alla sua nona edizione, nasce nel 2014 da un’idea di Francesca Canfora, che ne cura tutt’oggi la direzione didattica e artistica, sia del corso che dell’evento omonimo.