
29 ottobre - 2 novembre 2025
Cosa succede se, armi alla pari, giovani artisti hanno modo di collaborare e confrontarsi con giovani curatori?
La dodicesima edizione di Nice & Fair / Contemporary Visions torna a novembre 2025 in corrispondenza dell’Art week torinese per presentare un excursus su fresche e inedite proposte, sia da un punto di vista artistico che curatoriale. La stretta collaborazione tra i talenti emergenti in entrambi gli ambiti dà vita a sei progetti espositivi volti a indagare tematiche e argomenti di stringente attualità, legati al presente. Ogni mostra collettiva sarà l’esito di un confronto tra curatori agli esordi e giovani artisti, per dare spazio e voce a chi si trova a intraprendere oggi il proprio percorso artistico in modo professionale.
Il board curatoriale coinvolge ben 16 curatori che nel 2025 hanno affrontato il percorso formativo di NICE – New Independent Curatorial Experience, un master e training di perfezionamento che si sviluppa proprio attraverso la progettazione e la realizzazione dell’evento stesso.
Sei sono i progetti espositivi che saranno in mostra dal 29 ottobre al 2 novembre.
Nice & Fair / Contemporary Visions sarà un’occasione di confronto, una piattaforma espositiva reale e digitale, al contempo una mostra e una fiera che consentirà agli artisti di proporre le proprie opere in un contesto professionale adeguato, volto sia alla presentazione del proprio lavoro che alla vendita. Ai progetti espositivi sarà dedicato un catalogo appositamente realizzato per l’occasione, dotato di ISBN e corredato da testi originali scritti dal board curatoriale, e pubblicato in collaborazione con Prinp, casa editrice specializzata nell’editoria d’arte. Il progetto di formazione N.I.C.E che ibrida teoria ed esperienza pratica, giunto alla sua undicesima edizione, nasce nel 2014 da un’idea di Francesca Canfora, che ne cura tutt’oggi la direzione didattica e artistica, sia del corso che dell’evento omonimo.
Per la XII edizione di N.I.C.E.: New Independent Curatorial Experience, Paratissima presenta 6 mostre curate dai giovani curatori a cui candidarsi:
"Anticamera: La consistenza del vuoto." a cura di Alessandro Della Santa; Eleonora Gandolfi; Elisa Perissinotti
"Inventario fragile di un archivio logico" a cura di Giusy Capuano, Martina Todaro, Irene Tubiolo
"The safest place" a cura di Valeria Radkevych & Michele Travaglio
"Atlanti dell'oblio" a cura di Asia De Palma, Sofia Giuntini, Oyku Atan
"Tra le ceneri, il Seme" a cura di Cristina La Piccirella, Debora Magno, Giovanna Tricarico
"Parenti collaterali" a cura di Giulia Flecchia, Irene Palladino
CANDIDATURE APERTE - DEADLINE 2 SETTEMBRE
Non solo uno spazio espositivo, ma una vera e propria vetrina offline e online in cui Paratissima ti assisterà con attività di promozione e valorizzazione: Layout espositivi quotati | Supporto tecnico base in fase di allestimento | Coordinamento e Segreteria Artisti | Strategie di Comunicazione pre e durante l’evento | Rassegna stampa | Reportage fotografico | Posizionamento nel catalogo ufficiale di mostra | Infografiche di mostra | Supporto per la vendita Online e in Fiera | Supporto tecnico per la gestione della piattaforma Ecommerce
Le candidature avvengono attraverso l'ArtGallery di Paratissima. Per candidarsi è necessario iscriversi all'Art Gallery di Paratissima. Se non sei ancora iscritto all'Art Gallery clicca qui. L'iscrizione è facile e gratuita. Segui il tutorial cliccando qui.
Entry Fee d'iscrizione: 10 €
Al momento dell'iscrizione sarà necessario versare una fee d'ingresso del valore di 10,00 € che in caso di selezione sarà scalata dalla quota totale da versare.
A.A.A. Manifesti d'artista Cercasi!
Candidandoti entro il 20 agosto alle call di Paratissima, Liquida e Nice & Fair, avrai la possibilità di diventare uno dei protagonisti dei Manifesti d’Artista.
Un progetto che porta l’arte fuori dai confini tradizionali e la diffonde tra le vie principali e storiche della città di Moncalieri, trasformando gli spazi urbani in una vera mostra a cielo aperto.
Nessun costo aggiuntivo in fase di iscrizione: ti basterà candidarti ed essere selezionato per esporre alla XXI edizione di Paratissima per poter vincere un’ulteriore vetrina en plein air come manifesto d’artista!
Candidati alle call entro il 20 agosto e conquista la città con la tua arte!
SCOPRI LE MOSTRE
Per info scrivi una mail a: nice.corsocuratori@gmail.com

PREMI:
🏆 NICE & FAIR PRIZE 2026: Partecipazione gratuita alla prossima edizione di Paratissima all'interno della sezione NICE&FAIR / CONTEMPORARY VISIONS 2026 con una quota base. 1 vincitore per ogni mostra NICE.
🏆 BEST NICE ARTIST 2026: Sarà selezionato un artista che maggiormente si è distinto per progetto artistico e partecipazione alla manifestazione. L'artista vincerà l'esposizione in una mostra personale nell'edizione di Paratissima nel 2026.
🏆 NICE CURATORS PRIZE Miglior progetto curatoriale presentato nella XXI edizione NICE. I vincitori potranno curare la mostra collettiva Paratissima Talent (date e location da definire).
LA LOCATION DELLA XXI EDIZIONE:
Ospiteranno la XXI edizione di Paratissima le storiche e prestigiose sale del Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri.
Una location con 200 anni di storia e 12.000 mq di spazi, nel centro storico della città di Moncalieri, a pochi passi dalla stazione e a soli 10 min da Torino Lingotto, cuore dell'Art Week Torinese.
Maggiori info sulla location?
CLICCA QUI E SCOPRI DI PIÙ

